Il corso online

Webinar online gratuito – 7 Luglio 2021

 

Le cose che devi sapere sulla schedulazione di produzione
Come risolvere le criticità legate all’uso di risorse e materiali

Come ottenere un piano di produzione fattibile e realistico?
Come controllare quanto è stato prodotto quotidianamente?
Come conoscere in ogni momento l’efficienza produttiva delle risorse?

Beh, se vi siete mai posti una di queste domande probabilmente avrete un’idea di quanto importante sia la Pianificazione nell’ambito della produzione…con tutte le variabili da tenere presenti per evitare

performance di consegna insoddisfacenti verso i vostri clienti!

Ora immaginate: se voi per primi, in qualità di Titolari o Responsabili di Produzione, vi ponete queste domande, quanti quesiti si porrà il vostro cliente?

La risposta è semplice…moltissimi!

  • Data consegna
  • Stato di avanzamento ordini di produzione
  • Flessibilità di consegna

sono solo alcuni dei temi per cui è necessario essere pronti e in grado di rispondere a tutte le sue domande, con dati concreti e anche nel breve termine!

La Pianificazione diventa quindi un’arma segreta per efficacia ed efficienza

…e per questo ve ne parleremo nel nostro prossimo Webinar gratuito formativo di Systema Academy di mercoledì 7 luglio!

 

Il corso online è rivolto a:

  • Titolari d’azienda/CEO
  • Responsabile di produzione

Partecipa se vuoi raggiungere questi obiettivi. 

 

Un appuntamento gratuito di approfondimento per:
  • Conoscere tutte le best practice per una pianificazione della produzione 4.0
  • Scoprire strumenti e modalità facili e flessibili per la gestione e il dispatching del piano di produzione
  • Confrontarti con degli esperti per conoscere metodi operativi di pianificazione che migliorino l’uso degli impianti, riducendo al minimo le scorte e i tempi non produttivi
  • Consentire al responsabile della programmazione operativa, in aggiunta alla risoluzione con interventi manuali, una risoluzione automatica di criticità come incongruenze di sequenza o relative alla disponibilità di materiali e risorse secondarie
Quota di partecipazione

La partecipazione al webinar è gratuita.

Programma del corso:
  • 11:00 – Inizio del Webinar
  • 11:45 – Domande e Risposte
  • 12:00 – Termine dei lavori
Preiscrizione

Compila il form per richiedere l’accesso al video del webinar e sarai ricontattato al più presto.


    Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa privacy di questo sito web.